S O T T O L A M O L E

Si prega di attendere il caricamento

Via Baveno 21 bis Torino +39 338-1875103

Da Lacan in Italia a SpazioZero

18.00

Clicca qui per l’acquisto

Questo libro mette in parola scritta una parte della vicenda della psicoanalisi dell’ultimo trentennio del Novecento italiano. Sono trascorsi pochi anni e quei fatti sembrano essere finiti nella rimozione del cassetto del Novecento ma in quel tempo agirono idee e progetti, proposte e accelerazioni che si sono modificate e infrante, che non hanno saputo dare una continuità a ciò che della psicoanalisi restò solo residuale: la sua laicità, quella rivendicata da Freud nel 1926 in Laienanalyse. Ora non ci resta che diventare degli storici, dei cronisti. Con questa cronaca non intendiamo fissare la storia e legarla a un’epoca oramai trascorsa ma abbiamo l’intenzione di permettere la riapertura di un discorso di ricerca per una psicoanalisi del nuovo millennio. Si tratta di un atto indispensabile per affrontare la nostra contemporaneità senza i pregiudizi di una lettura che tratta il mal d’essere solo come elemento patologico del vivere dell’individuo. La psicoanalisi è nella sua storia, nella costante necessità di reinventare la propria posizione e la propria clinica. Vennero affrontati dalle Commissioni di SpazioZero temi che, tutt’ora attualissimi, sono ancora aperti, come la formazione dell’analista, la nominazione e la sua posizione nella cura. Alcune soluzioni intercorse sino a ora hanno trascurato molti contributi di quei protagonisti di allora che possono essere certamente e doverosamente riscoperti. Farlo potrebbe riaprire questioni teoriche decisamente formative, mentre dimenticarsene non sarà certamente la soluzione delle cose. La nostra contemporaneità nei suoi percorsi sempre più s/travolgenti ci chiama a ritrovare il senso dell’esperienza della psicoanalisi, così come ci ricordava Lacan: Se la psicanalisi può diventare una scienza – dato che non lo è ancora –, e se non deve degenerare nella sua tecnica e forse è già cosa fatta –, dobbiamo ritrovare il senso della sua esperienza.

 

Out of stock

Category: Tag:
X